di Tomaso Aramini

Pensando ad Anna

Biografico | Italia | 2024 | 96 min | T
Pensando ad Anna

Pensando ad AnnaNell'Italia degli anni Settanta, un giovane diventa protagonista della lotta per i diritti civili dei carcerati.

Pasquale Abatangelo è stato uno dei fondatori dei NAP, i Nucleo armati proletari che negli anni '70 furono protagonisti della lotta armata e poi delle rivolte carcerarie che miravano al miglioramento delle condizioni dei detenuti politici.

Con un metodo di lavoro brechtiano, che rende palese la struttura del film fatto di interviste al vero Abatangelo, ricostruzioni storiche con interpreti, discussioni tra il regista, il giornalista Fulvio Bufi e lo stesso Abantangelo, Pensando ad Anna (dal nome della moglie di Abbatangelo, morta nel 2018 e rimasta fino all'ultimo vicina al marito), ricostruisce una storia privata e collettiva di violenza e militanza, amore e dedizione, illusione e fallimento.

Programmazione

13
MarGio
  • 21:00

Festival e Riconoscimenti

laurel65. Festival dei Popoli

Dettagli

Anno
2024
Regia
Tomaso Aramini
Durata
96 min
Genere
Biografico
Distribuzione
No.Mad Entertainment
Colore
colore
Versione Originale
italiano
Classificazione
(T) Per tutti
Cast
Luca Iervolino, Pasquale Abatangelo, Tiziana De Giacomo, Alessia Alciati

Trailer

Logo PostMod News

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla PostMod News e ricevi direttamente nella tua casella email informazioni esclusive su nuove uscite, anteprime, eventi speciali e tanto altro.

Accetto laprivacy policye lacookie policydel sito.

Anonima Impresa Sociale soc. Coop. a r.l. - via del Carmine, 4 - 06122, Perugia - P.Iva 03397150545anonimaimpresasociale@pec.itCookie PolicyPrivacy Policy