Silent Trilogy
Commedia | Finlandia | 2024 | 60 min | 6+
Silent Trilogy. Il nuovo film di Juho Kuosmanen, il regista dell'acclamato SCOMPARTIMENTO N. 6: Silent Trilogy più che un film sono 3 film, realizzati nell'arco di una decina d'anni, un progetto di lungo corso, portato avanti con l'intento di realizzare un'opera che prendesse spunto dall'estetica del cinema muto e che ad essa rendesse omaggio.
ROTTAME-MATTILA E LA DONNA BELLISSIMA (2012)
Durata: 27 minuti
Il primo film di questa trilogia racconta la storia di Romu-Mattila, un anziano che vive con il suo cane e che, dopo aver perso la sua casa, decide di vendere i pochi beni rimasti e trasferirsi in Svezia. La storia è liberamente ispirata a quella di Seppo Mattila (l'attore che interpreta Romu- Mattila), il quale ha lottato a lungo con il comune di Kokkola per poter conservare la propria abitazione, considerata inagibile. L'attenzione suscitata dal film ha (forse) influenzato la decisione finale della città: Seppo Mattila è stato infatti autorizzato a restare nella sua casa fino alla fine dei suoi giorni.
DISTILLATORI (2017)
Durata: 16 minuti
Nel 2016, Otto Kylmälä, produttore e organizzatore di festival, suggerisce a Juho Kuosmanen di girare un remake "alla maniera di" del primo film di finzione finlandese mai realizzato, Distillatori (1907, Salaviinanpolttajat in finlandese), ormai da tempo perduto. L'idea entusiasma Kuosmanen, che realizza rapidamente la sua versione affinché possa essere proiettata durante le celebrazioni del centenario dell'indipendenza del paese.
UN LONTANO PIANETA (2023)
Durata: 17 minuti
L'ultimo capitolo della trilogia, Un lontano pianeta, è un’avventura spaziale con scenografie e oggetti di scena realizzati artigianalmente. Juho Kuosmanen ha scelto di raccontare la storia di Marlanda, guardiana di un faro, e di suo fratello minore Maximilien, nel loro tentativo di sopravvivere alla “fine di tutto”.